Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
M ettere mano a un mostro sacro dello stile quale è stata la Suzuki Katana 1100 è tutt'altro che semplice. Anche per questo motivo il lavoro estetico svolto da Maurizio Carraro, della trevigiana Imbarcadero 14 Venice, si fa notare.
G li spigoli della Katana sono spariti quasi del tutto e ora le linee sono diventate più sinuose, ma sempre con l'andamento mosso tre io frontale, il serbatoio, le fiancatine e la sella che è stato alla base dell'intuizione stilistica della prima Katana che rinunciava all'imperante andamento orizzontale dell'insieme.
La moto è stata realizzata su richiesta di un cliente che voleva una café racer e la base di partenza è stata appunto una Suzuki Katana 1100 del 1986, ultima anno di produzione di quella originale quattro cilindri.
L e nuove sovrastrutture, serbatoio e spoiler inferiore compresi, sono state costruite lavorando la lamiera di alluminio e si è reso necessario modificare il telaietto reggisella e costruire i supporti della mezza carenatura solidale al telaio.
I l manubrio in due pezzi è quello originale, ma sono cambiati staffe e comandi a pedale (Tarozzi), nell'arrotondato frontale sono stati montati due faretti a led sovrapposti all'interno della tabella portanumero gialla. I colori sono quelli della Suzuki 500 XR14 del Team inglese Heron, con le quali nel 1976 corse Barry Sheene e il cui personale numero 7 - che conservò anche da campione del mondo - campeggia sulla coda della moto.
I l telaio e la forcella sono quelle della Katana di serie, la sospensione anteriore è stata modificata internante, mentre dietro ci sono due nuovi ammortizzatori piggy back regolabili e di maggiore lunghezza. Anche le ruote (l'anteriore è da 19 pollici) e l'impianto frenante sono della Suzuki originale; nuove sono le tubazioni in treccia metallica e la verniciatura color magnesio dei cerchi. Il motore è stato revisionato internamente ed esternamente e mantiene la bella colorazione in nero lucido alternato all'alluminio naturale. Il tocco finale è arrivato dallo scarico quattro in uno con doppio silenziatore finale della VireX.
Suzuki C.so Fratelli Kennedy, 12 10070 Robassomero (TO) - Italia 011 9213711 http://www.suzuki.it
Suzuki C.so Fratelli Kennedy, 12 10070 Robassomero (TO) - Italia 011 9213711 http://www.suzuki.it
Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2022 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159