Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale
Scritto da Redazione Notizie brevi 12 Agosto 2022 Visite: 83
Raggiunto l’accordo con la provincia di Lucca per il sottovia di Querceta. Il Ministero ha approvato l’idea e consentirà l’utilizzo dei fondi per il progetto. “ A meno di nuovi aumenti di prezzi legati alla guerra o altri imprevisti di natura emergenziale, per realizzare l’opera basteranno infatti i 5,2 milioni stanziati dal ministero” spiega il sindaco Alessandrini rassicurando che tempi per la conclusione dell’opera saranno di un anno. Rimane aperta la questione tra sottovia e ponte “non si è trattato per noi di privilegiare in modo ideologico una soluzione tecnica rispetto ad un’altra. Si è trattato invece, da una parte, di riconsiderare con molta attenzione le conseguenze complicatissime che un cantiere aperto del genere avrebbe portato sul piano della sicurezza, della mobilità e dell’economia, con una previsione di interruzione del traffico di circa di due anni, che con il sottovia invece scenderanno a poche settimane e per di più solo di notte. C’è anche da dire che andando avanti con la realizzazione di un nuovo ponte, RFI non ci avrebbe consentito di riattraversare i binari con il tubo della media pressione del gas, che avremmo dunque dovuto portare sopra la ferrovia risalendo dal sottovia di Pozzi fino a Marzocchino, coinvolgendo proprio la principale arteria seravezzina alternativa al cavalcaferrovia”. L’idea è quella di arrivare ad alleggerire il semaforo di Querceta dai mezzi pesanti e alleggerire la via Fonda dai camion per mezzo di una rotonda che verrà realizzata dove ora sale la rampa del ponte. “Icommentatori di Facebook sono liberi di raccontare altre cose, appropriarsi dell’idea, mettere in dubbio la soluzione adottata, lamentarsi del passato, persino vaticinare disastri per il futuro. Ma i fatti per ora sono questi. Stessa spesa per l’opera, niente interruzioni del traffico, Querceta più bella alla fine.” Conclude Alessandrini.
Legambiente Versilia ha segnalato a polizia municipale e carabinieri forestali una discarica abusiva lungo la via di accesso al mare in zona Darsena con rifiuti ingombranti e la presenza di amianto
“Pietrasanta come Las Vegas: copie di opere artistiche, concerti di cover band (Versiliana) e pacchianate a volontà”. Che decadimento». Sono parole dure, quelle che il candidato a sindaco di Fratelli d'Italia Massimiliano Simoni indirizza all'amministrazione Giovannetti
Il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona: «Abbiamo bisogno dell’Europa che aveva in mente il presidente David Sassoli: dei popoli, aperta, solidale, antifascista»
Dopo il successo delle scorse edizioni e in occasione dei festeggiamenti di ferragosto, sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto, dalle 17 alle 24 ritorna nel centro storico di Seravezza l’appuntamento con “Seravezza Street Food”, tre giorni all'insegna della miglior cucina di strada, proveniente da ogni angolo del mondo, per una festa ricca di aromi e sapori
“Va di moda ripetere in continuazione che viviamo in un mondo globale e interconnesso. Può darsi che sia vero per molti, ma certamente non per nove famiglie della zona bassa di Fibbialla, frazione del Comune di Camaiore al confine con Lucca”. Questo l’incipit dell’intervento del consigliere regionale Vittorio Fantozzi e del consigliere comunale di Camaiore Claudia Bonuccelli in merito al problema lamentato dai cittadini
Oggi il primo incontro fra i sindaci Pardini, Bonfanti e Del Ghingaro: «lavoriamo con spirito di condivisione di intenti e di obiettivi»
Con il superamento della terza soglia di attenzione i prelievi a uso irriguo saranno ridotti a quattro ore giornaliere. Attivato il sistema di pompaggio di Pontasserchio
Torna sul palco del Caffè de La Versiliana il giornalista, scrittore e conduttore Toni Capuozzo. Inviato negli scenari più critici del mondo, ha seguito per anni le guerre nell'ex Jugoslavia, i conflitti in Somalia, in Medio Oriente e in Afghanistan
La Versiliana torna nuovamente a brillare come palcoscenico privilegiato per la grande Danza internazionale e lo fa con un evento di eccezionale valore artistico e umano
La poesia, la magia, l'ironia di uno dei più grandi artisti italiani: Rino Gaetano. Saranno le sue canzoni, eseguite dalla cover band 'Banda Gaetano', le protagoniste della serata di sabato 13 agosto allo Spazio Agorà di Marina di Pietrasanta, nell'ambito del cartellone promosso dalla Fondazione Versiliana
La Gazzetta di Viareggio è una testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Lucca il 15-11-2011 al n. 934 del Registro periodici. Direttore responsabile: Aldo Grandi.