Bonus sociali bollette: regole e novità 2022 - FISCOeTASSE.com

2022-07-02 05:02:22 By : Ms. Ava Yang

BONUS SOCIALI BOLLETTE: REGOLE E NOVITÀ 2022

Da molti anni sono in vigore per le famiglie a basso reddito alcune forme di agevolazione sui costi dell'acqua, luce e gas detti bonus sociali o bonus bollette.

 In sostanza i nuclei al di sotto di un certo ISEE hanno diritto a tariffe agevolate fissate dall'ARERA, l' agenzia per la regolazione  dei costi dell'energia.

 Dal 2021 tali agevolazioni non devono più essere richieste dai cittadini,  ma sono applicate automaticamente semplicemente presentando la DSU per l'ISEE  all'Inps,  che fornisce direttamente i dati alle autorità preposte (SII Sistema informativo integrato gestito dalla societa Acquirente Unico SPA che precisa " I dati trasmessi sono trattati nel rispetto della normativa sulla privacy") .

Leggi anche ISEE cos'è come si richiede

Da qualche settimana, a motivo dell'aumento esponenziale dei costi  dell'energia, il Governo Draghi ha predisposto misure specifiche per potenziare i bonus bollette ai fini di sostenere  le famiglie in maggiore difficoltà.

Il decreto "Ucraina" dedicato al contenimento dei prezzi dell'energia , oltre che a misure  per la crisi umanitaria, ha ampliato  la platea che ha accesso al bonus bollette innalzando il tetto ISEE a 12mila euro.(VEDI ULTIMO PARAGRAFO). Per ottenere le agevolazioni è sufficiente presentare la DSU per ottenere l'ISEE dall'INPS. Lo sconto sulle tariffe viene applicato automaticamente

Nuove misure sono state introdotte ieri 30 giugno anche con il nuovo decreto 80-2022  pubblicato ieri. Leggi tutti i dettagli in Caro energia tutti i dettagli nel nuovo decreto 

Vediamo  di seguito  tutte le novità 2022  oltre che  una guida sintetica ai principali aspetti dei Bonus sociali  bollette,chi ha diritto e come si richiedono.

Ti potrebbero  interessare  anche gli e-book 

I bonus sociali   sono nello specifico:

 sono stati gradualmente introdotti nel corso degli anni dalla normativa nazionale e successivamente attuati con provvedimenti  dell'Autorità di regolazione Energia Reti Ambiente ARERA

Le condizioni soggettive ordinarie  per avere diritto ai bonus per disagio economico  sono le seguenti (si deve rispondere a UNA delle seguenti condizioni):

vedi all'ultimo paragrafo le novita 21.3.2022

Ovviamente  uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) o usufruire di una fornitura centralizzata gas/idrica attiva e per usi domestici.

Una categoria ulteriore che beneficia  SOLO del bonus elettrico è  quella degli  utenti con problemi di salute che hanno necessità di utilizzare apparecchiature elettromedicali cd." Bonus elettrico per disagio fisico" (v. paragrafo successivo).

I bonus sociali  luce e gas sono applicati direttamente in bolletta all' intestatario di una fornitura diretta (individuale) con i requisiti di cui sopra.

Il bonus acqua viene garantito invece con  l'erogazione gratuita di 18, 25 metri cubi di acqua per ogni componente della famiglia. Non c'è un importo fisso  in quanto le tariffe variano in base al gestore del servizio.

Nel caso in cui il nucleo familiare usufruisca di una fornitura centralizzata (condominiale) viene riconosciuto l'intero importo alla famiglia disagiata una volta l'anno con diverse modalità:

CASI PARTICOLARI: CAMBIO RESIDENZA O CAMBIO GESTORE 

Possono ottenere il bonus i clienti domestici affetti da grave malattia che richieda l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

Qui il testo del decreto con l'elenco delle apparecchiature ammesse 

Il bonus sociale per disagio fisico è cumulabile con i bonus per disagio economico  se sono presenti i rispettivi requisiti di ammissibilità.

Per ottenere  il bonus sociale per disagio fisico bisogna presentare  domanda presso 

I DOCUMENTI da presentare  sono :

è inoltre necessario avere a disposizione il codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia) reperibile sulla bolletta o contratto.

NON sono valide per la richiesta  altre forme di certificazionE come ad esempio i certificati di invalidità civile.

Il valore del bonus elettrico per disagio fisico è determinato dall'Autorità, in base a :

attraverso il  sistema informatico che gestisce le agevolazioni (SGAte) tenuto conto di quanto certificato dalla ASL. In assenza di specifiche indicazioni  il sistema assegna la fascia minima.  Per  fare una stima  si può effettuare una simulazione sul portale SGAte.

Extra consumo rispetto a utente tipo  (2700/kWh/anno)

Bonus ordinario (CCE) annuo  + Bonus straordinario  (c.d. Compensazione integrativa temporanea - CCI)

L'importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica suddiviso  nei  12 mesi successivi alla  domanda.

La legge di bilancio 2022 (legge 234-2021) ha previsto un potenziamento del  bonus sociale nel settore elettrico e in quello del gas per il primo trimestre 2022  con tariffe  ulteriormente  ribassate  dall'ARERA,   grazie al  finanziamento da parte dello stato di 912 milioni di euro.

Di tale beneficio  usufruiranno più di 3 milioni di famiglie per il "bonus elettrico" e più di 2 milioni di famiglie per il “bonus gas”.

 La norma prevede  inoltre  che nei casi in cui si verifichi una difficoltà, per i clienti di pagare le bollette per il servizio elettrico e per il gas a causa dell'incremento dei prezzi e nel periodo compreso tra il 1 °gennaio 2022 e il 30 aprile 2022 le società venditrici sono tenute ad offrire al cliente finale un piano di rateizzazione di durata non superiore a 10 mesi, senza applicazione di interessi, secondo modalità definite da ARERA. 

Successivamente il  decreto energia n. 17 2022 ha previsto un  nuovo finanziamento di 400 milioni di euro per garantire  tariffe ancora ribassate anche nel secondo trimestre 2022, quindi fino a giugno 2022 :

Con il decreto 80 / 2022 pubblicato in Gazzetta ufficiale ieri  30 giugno il Governo ha previsto la sterilizzazione dei rincari  dei prezzi dell'energia anche  nel terzo trimestre 2022 per i titolari dei bonus sociali. 

Da notare che gli sconti saranno riconosciuti in modo retroattivo, cioè da gennaio 2022 anche per le famiglie che rientrassero nel corso dell'anno dentro la soglia ISEE che  dà diritto all'agevolazione.

Il decreto-legge n. 21  del 21 marzo 2022 cd Decreto Ucraina prevede che:

ATTENZIONE La soglia ISEE è invariata per il Bonus ACQUA.

Gli oneri per lo Stato per questa agevolazione sono valutati in circa 102 milioni di euro.

La novità  rende opportuno quindi per molte famiglie presentare urgentemente il proprio ISEE per accedere automaticamente alla riduzione delle bollette di luce e gas.

Accedi per poter inserire un commento

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Piccola guida ai bonus sociali per acqua, luce e gas, recentemente ampliati: nuova soglia ISEE e stop ai rincari fino al 30 settembre. Come si richiedono

Piccola guida ai bonus sociali per acqua, luce e gas, recentemente ampliati: nuova soglia ISEE e stop ai rincari fino al 30 settembre. Come si richiedono

Indennità una tantum 200 euro dipendenti: ok con sconto contributi entro il 23 giugno. Istruzioni modificate anche su erogazione agli atipici e compilazione Uniemens

Istruzioni aggiornate, esempi di importo dell'assegno unico con reddito di cittadinanza; chi deve inviare il modello AUU-RDC.Per gli arretrati non c'è scadenza di invio

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Rimani informato sulle novità fiscali con la rassegna quotidiana: è gratis e più di 80000 professionisti si sono già iscritti e ricevi esclusive promozioni online!

Scegli gli argomenti di tuo interesse e ricevi gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta. Sono oltre 150 mila i professionisti che hanno già scelto la nostra Newsletter.

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Follow us on:

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.